
Risultati 160
Record d'autorità- Persona
Berzolese Antonio, di Genova, negoziante colla sua famiglia (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
del fu Michele, di Sarzana. Suddito sardo. In stato di fallimento, nel dicembre del 1845 cede i suoi beni ai creditori. Muore nel 1847.
- Persona
figlio di Antonio. Suddito sardo, residente in Costantinopoli (Pera).
Berzolese Michele, nativo di Costantinopoli (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Eugenia Glavany del 9 maggio 1845)
- Persona
Bianchi Carlo, di Genova, negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
- Persona
Bianchi Giuseppe, di G. B., di Genova, commerciante in Costantinopoli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo
- Persona
Suddito sardo. Di Giovanni Antonio di Clavesana (Cuneo), abitante in Galata di Costantinopoli. Negoziante di orologerie
Giuseppe Bonino, nativo di Clavesana, del fu Giovanni Antonio, di professione orologiaio (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Teresa Sambuceti, dell'8 gennaio 1848)
Calsamiglia, Giovanni Battista
- Persona
Protetto e/o nazionale: Sardo
Calsamiglia, Giovanni Battista. Patria: Oneglia. Professione: Negoziante. Provenienza: Alessandria. (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 117)
Dal 1839 Calsamiglia risulta domiciliato in Costantinopoli, con la ditta Calsamiglia, Giovanni Battista, e C. Risulta anche giudice perito,
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- ...
- 16
- Prossimo »