- Persona
Suddito sardo.
Vadeon Agostino, di Nizza Marittima, del fu Giovanni Battista, marino, poi commerciante, muore nel 1852 a 72 anni (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1853, n. 3)
Suddito sardo.
Vadeon Agostino, di Nizza Marittima, del fu Giovanni Battista, marino, poi commerciante, muore nel 1852 a 72 anni (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1853, n. 3)
Suddito sardo. Del fu Andrea nato a Genova l'11 novembre 1783, stabilito in Costantinopoli. Commerciante. Sensale. Muore nel 1848 (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1848, n. 72)
Giubega Gerolamo, di Genova, mediatore (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo. Di Stefano, nativo di Chiavari. Dimorante in Costantinopoli. Muore nel 1836 in Costantinopoli
Rizzetto Giuseppe, di Chiavari (Genova), magazziniere (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Ottoni Bartolomeo, di Genova, commerciante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Scribanis Agostino, di Levanto (La Spezia), commerciante con sua moglie e una figlia (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo
Antonio Bacigalupi, 22 anni, nato a Biserta, traffica per conto del padre Stefano fra Biserta e Bona portandovi viveri (Elenco dei sudditi stabiliti in Biserta, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2)
Bianchi Giuseppe, di G. B., di Genova, commerciante in Costantinopoli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo