Risultati 564

Record d'autorità
Negoziante

Mosseri, Moise

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Toscano. Morto l'8 gennaio 1859 in Cairo
Mosseri, Moisé nato in Cairo, 47 anni nel 1844. Negoziante (VCTC, Registro movimento nazionali, II, n. 797, 881, 916)

Berzolese, Michele

  • Persona

figlio di Antonio. Suddito sardo, residente in Costantinopoli (Pera).
Berzolese Michele, nativo di Costantinopoli (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Eugenia Glavany del 9 maggio 1845)

Bonino, Giuseppe

  • Persona

Suddito sardo. Di Giovanni Antonio di Clavesana (Cuneo), abitante in Galata di Costantinopoli. Negoziante di orologerie
Giuseppe Bonino, nativo di Clavesana, del fu Giovanni Antonio, di professione orologiaio (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Teresa Sambuceti, dell'8 gennaio 1848)

Castelli, Giovanni

  • Persona

Suddito sardo
Castelli, Giovanni, del fu Ignazio, suddito sardo (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Antonietta Glavany, 18 giugno 1856)

Giustiniani, Brizio

  • Persona

Suddito sardo
Brizio Giustiniani del fu Brizio, pure nativo di Scio, domiciliato in Costantinopoli da più di 16 anni, di anni 27, regio suddito e negoziante (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Clementina Castagna/e, del 14 aprile 1847)

Lemmi, Adriano

  • Persona

Suddito toscano, in Alessandria d'Egitto; poi protetto americano e suddito toscano in Costantinopoli
Si veda: Conti, Fulvio, Lemmi Adriano, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. 64 (2005)

Marcopoli, Giorgio, e C.

  • Ditta

Giorgio Marcopopli, suddito sardo di Scio, residente in Costantinopoli
Ditta sarda

Vivaldi, Carlo

  • Persona

Suddito sardo
Vivaldi Carlo, del fu Bernardo, nativo di Sarzana, stabilito a Costantinopoli da 12 anni (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Giuseppina Glavany, del 5 agosto 1845)

Drago, Gaetano

  • Persona

di Giovanni. Negozianti sardi, nativi di Genova, residenti in Costantinopoli. Cognato di Francesco Zino
Di Giovanni, quondam Domenico. Nativo di Genova, suddito di S. M. (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Catterina Matcovich del 6 dicembre 1834).

Fiorentino, Elia

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Protetto sardo, 'israelita' fattore domiciliato in Susa, poi alla Media (1842). Si trasferisce ad Alessandria d'Egitto
Elia Fiorentino, nato in Tunisi il 4 luglio 1809, stablito in Susa il 28 ottobre 1832, tunisino, negoziante, protetto, israelita, figlio di suddito sardo (Elenco dei sudditi stabiliti in Susa, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2)
Elia Fiorentino è sposato con Allegra Lombroso, 16 anni, nata il 17 maggio 1819 in Genova, stabilita in Susa il 6 febbraio 1833 (Elenco dei sudditi stabiliti in Susa, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2)

Risultati da 391 a 400 di 564