Risultati 582
Record d'autorità- Persona
Protetto e/o nazionale: Sardo. Mercante in Alessandria d'Egitto. Di Alassio, provincia di Albenga, muore in Alessandria d'Egitto il 20 marzo 1855.
Porsella, Silvestro. Figlio del fu Ambrogio e di […]. Patria: Alassio. Professione: [..]. Provenienza: Livorno. Data dell'arrivo: Dicembre 1822 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 114)
Porsella, Silvestro, del fu Ambrogio, di Alassio, scultore, residente in Alessandria d'Egitto (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23) Nota: partito nel dicembre del 1840, ritornato nel settembre 1841
- Ditta
Protetto e/o nazionale: Toscano poi regio suddito. Domiciliati in Alessandria
- Persona
Protetto e/o nazionale: Toscano poi Regio suddito. Fratello di Guglielmo, di Livorno, domiciliato ad Alessandria. Possidente
- Persona
Protetto e/o nazionale: Regia suddita. Vedova di Pepino Ainé, di Cairo.
- Ditta
Nazionale: Sardo. Stabilito al Cairo
Pacho, Giovanni Emilio. Patria: Nizza. Domicilio: Alessandria d'Egitto, 11 anni (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 44)
Pachò, Emilio, figlio di Francesco, di Nizza, negoziante residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Pachò, Emilio, nato a Nizza Marittima, nel 1814, negoziante. Figlio di Francesco. Dopo la morte del padre successa nel 1842 continuò sotto il suo nome il commercio che già eserciva in società del padre (Francesco Pachò e figlio). Non possiede beni stabili in Egitto (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Dopo la morte del padre stabilì una casa commerciale detta Emilio Pacho (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
- « Precedente
- 1
- ...
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- ...
- 59
- Prossimo »