- Persona
Suddito sardo. Nativo di Scio. Originario genovese
Talasso Paolo, nativo di Scio (Isola di Chio), orignario genovese negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo. Nativo di Scio. Originario genovese
Talasso Paolo, nativo di Scio (Isola di Chio), orignario genovese negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo. Di Genova
Puppo Gaetano, di Genova, negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
del fu Daniele, nativo di Genova, suddito sardo, stabilito in Costantinopoli
Giovanni Battista Dubois, di Genova, negoziante, con la madre Teresa Romero ed un fratello Cesare, più un piccolo ragazzo, Antonio Ratto, rimasto orfano ed affidato alle di lui cure (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo, del fu Domenico. Nativo di Scio. Originario genovese. Negoziante domiciliato in Costantinopoli
Castelli Saverio, nativo di Scio (Isola di Chio), originario genovese, sensale di cambio (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo. Nativo di Scio. Originario genovese
Castelli Ignazio, nativo di Scio (originario genovese), negoziante con sua moglie, cinque figlioli, e Nicola suo fratello (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Bianchi Giuseppe, di G. B., di Genova, commerciante in Costantinopoli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo
Del fu Antonio, di Genova, negoziante dimorante in Costantinopoli (Galata)
Oliva Giacomo, di Genova, negoziante colla sua moglie e due figliuoli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Figlio di Luigi e Francesca Saettone. Suddito sardo. Di Genova, residente in Costantinopoli.
Zino Francesco, di Genova, negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Berzolese Antonio, di Genova, negoziante colla sua famiglia (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
del fu Michele, di Sarzana. Suddito sardo. In stato di fallimento, nel dicembre del 1845 cede i suoi beni ai creditori. Muore nel 1847.
Castagneto Giovanni Battista, di Rapallo (Genova), rivenditore, con sua moglie (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")