Risultati 165

Record d'autorità
Negoziante Costantinopoli

Giubega, Edoardo

  • Persona

Suddito sardo
Giubega Edoardo, di Andrea, nato a Costantinopoli, di anni 28 (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio, con E. Rattes, residente in Parigi, s.d. ma 1858)

Acquarone, Giacomo

  • Persona

Suddito sardo. Nativo di Porto Maurizio (Imperia), d'anni 28 (1854)

Giani, Nicola

  • Persona

Suddito sardo

Calsamiglia, Giovanni Battista

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo

  1. Calsamiglia, Giovanni Battista. Patria: Oneglia. Professione: Negoziante. Provenienza: Alessandria. (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 117)

Dal 1839 Calsamiglia risulta domiciliato in Costantinopoli, con la ditta Calsamiglia, Giovanni Battista, e C. Risulta anche giudice perito,

Rosa, Vincenzo

  • Persona

Suddito sardo. Del fu Antonio, nativo di Scio. Dimorante in Costantinopoli

Cordiviola, Bernardo

  • Persona

Suddito sardo. Genovese, [di Lavagna], domiciliato e stabilito in Galata di Costantinopoli

Cordiviola Bernardo, di Lavagna (Genova), sensale, con sua moglie e due ragazzi (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")

Tassara, Pietro

  • Persona

Suddito sardo. Del fu Filippo di Genova. Domiciliato in Pera.

Tassara Pietro, di Genova, commesso del Signor Berzolese, con sua moglie e tre figlioli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")

Talasso, Paolo

  • Persona

Suddito sardo. Nativo di Scio. Originario genovese

Talasso Paolo, nativo di Scio (Isola di Chio), orignario genovese negoziante (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")

Risultati da 1 a 10 di 165