Risultati 54

Record d'autorità
Proprietario di attività commerciale - Locanda

Passano, Giuseppe

  • Persona

Nazionale: Sardo. 'Illetterato'

  1. Passano, Giuseppe. Figlio delli fu Lazzaro e Maria. Patria: Fezzano. Professione: Locandiere. Provenienza: Venezia. Data dell'arrivo: luglio 1819 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1)

Passano Giuseppe, di Fesano (Spezia) locandiere, in Alessandria d'Egitto dal luglio 1819 (ASDMAe, LSAE, b. 23, 1826, n. 25)

Passano, Giuseppe, di Fezzano, provincia di Levante, caffettiere, residente in Alessandria d'Egitto (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: Cairo

Oxilia, Giuseppe

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo

Moureu

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Francese

Merlo, Domenico

  • Ditta

Nazionale: Sardo. Già locandiere in Alessandria, caffettiere in Cairo nel 1840

Merlo, Domenico, di Mortara, locandiere, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: partito

Merlo, Domenico, nato a Mortara nei Regi Stati nel 1788, locandiere. Nulla possiede in Egitto. Sposato con Anastasia Pavone, sarta, nata nel 1814 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Annotazione: Morto in ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860]

Miffon, vedova

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Regia suddita. Vedova di Francois Miffon

Guerra, Giovanni Battista

  • Persona

Nazionale: Sardo. Muore nel 1852

Di Bra, locandiere, residente in Cairo, 49 anni nel 1836 (Stato dei sudditi di S. M. sarda residenti in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, 23)
Possiede due piccole case (Sudditi di Cairo nell'anno 1836, LSAE, 23)

Guerra Giovanni del fu Giovanni Battista. Nato a Bra in Provincia di Alba, sarto e quindi locandiere, nato nel 1786. Possiede due case in Cairo e un giardino nelle vicinanze. Vive del reddito di quelle (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])

Ha fatto una piccola fortuna per il suo stato. Possiede due case a nome della moglie ed ha cessato di fare il locandiere vivendo di moneta che ha fattto. Morto nel 1852 (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Gabrielli, Geremia

  • Persona

Suddito pontificio, protetto sardo, di Bologna

Damofly, Giorgio

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Locanda della 'Pace', ad uso locanda e caffè

Clivio, Giuseppe

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Austriaco

Badani, Giuseppe

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Sassello, provincia di Savona

Risultati da 31 a 40 di 54