- Person
Suddito sardo. Nativo di Scio. Oriundo genovese
D'orio Isidoro, di Scio (Isola di Chio), originario genovese, con sua moglie e tre ragazzi, restorauteur (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo. Nativo di Scio. Oriundo genovese
D'orio Isidoro, di Scio (Isola di Chio), originario genovese, con sua moglie e tre ragazzi, restorauteur (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Nazionale: Sardo
Protetto e/o nazionale: Sardo. Del fu Angelo, nativo di Torino, residente in Cairo.
Nazionale: Sardo. 'Illetterato'
Passano Giuseppe, di Fesano (Spezia) locandiere, in Alessandria d'Egitto dal luglio 1819 (ASDMAe, LSAE, b. 23, 1826, n. 25)
Passano, Giuseppe, di Fezzano, provincia di Levante, caffettiere, residente in Alessandria d'Egitto (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: Cairo
Nazionale: Sardo. GiĆ locandiere in Alessandria, caffettiere in Cairo nel 1840
Merlo, Domenico, di Mortara, locandiere, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: partito
Merlo, Domenico, nato a Mortara nei Regi Stati nel 1788, locandiere. Nulla possiede in Egitto. Sposato con Anastasia Pavone, sarta, nata nel 1814 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Annotazione: Morto in ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860]