- Persona
Protetto e/o nazionale: Sardo. Figlio di Silvestro, nativo di Alessandria, ha 23 anni nel 1843. Domiciliato in Alessandria
Protetto e/o nazionale: Sardo. Figlio di Silvestro, nativo di Alessandria, ha 23 anni nel 1843. Domiciliato in Alessandria
Portariolo, Niccoletta in Guerra
Nazionale: Sarda. Muore in Cairo li 14 giugno 1855. Vedova di G. B. Guerra di Bra
Nicoletta Guerra, vedova Morelli, nata nell'Isola di Corfu nel 1791, sposata con Giovanni Guerra, nel 1821 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844]). Morta di colera il 14 giugno 1855 (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria, poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
Protetto e/o nazionale: Sardo. Mercante in Alessandria d'Egitto. Di Alassio, provincia di Albenga, muore in Alessandria d'Egitto il 20 marzo 1855.
Porsella, Silvestro. Figlio del fu Ambrogio e di […]. Patria: Alassio. Professione: [..]. Provenienza: Livorno. Data dell'arrivo: Dicembre 1822 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 114)
Porsella, Silvestro, del fu Ambrogio, di Alassio, scultore, residente in Alessandria d'Egitto (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23) Nota: partito nel dicembre del 1840, ritornato nel settembre 1841
Nazionale: Sardo. Di Torino
Piattino, Domenico, di Rivoli, farmacista, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Piattino Domenico, del fu Giuseppe, di Rivoli, nato nel 1791. Farmacista. Dal suo arrivo è impiegato al servizio del Governo, ha ora il grado di Caimacan e farmacista in capo d'un ospedale Militare. Non possiede stabili in Egitto (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844]; ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])