- Person
Palmieri, Nicolò, nato a . Scritturale. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile "con mediocre fortuna" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.130)
Palmieri, Nicolò, nato a . Scritturale. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile "con mediocre fortuna" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.130)
Pellerano, Antonio, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 53 anni nel 1835. Barcarolo. Stabilito in Tunisia nel 1835. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con 5 figli "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.60)
Fassio, Stefano, nato ad Alassio (Savona), ha 35 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1832. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con 1 figlio "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.89)
Fetussi, Elia, nato a Tunisi, ha 34 anni nel 1835. Mercante. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con due figli (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.131)
Granara, Nicolò, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 20 anni nel 1835. Barcarolo. Stabilito in Tunisia nel 1834. Vive a Tunisi nel 1835.Nubile "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.68)
Grosso, Giuseppe, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 38 anni nel 1835. Barcarolo. Stabilito in Tunisia nel 1816. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con 5 figli "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.45)
Lusurgiu, Raffaele, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 33 anni nel 1835. Pescatore. Stabilito in Tunisia nel 1828. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato senza prole "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.58)
Malatesta, Giuseppe, nato a Tunisi, ha 22 anni nel 1835. Orefice. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile con sua madre e sorella con "nessuna" fortuna (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.111)
Giano, Pietro, nato a Tunisi, ha 32 anni nel 1835. Commerciante. Vive a Tunisi nel 1835.Nubile "con mediocre fortuna" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.38)
Granata, Antioco, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 44 anni nel 1835. Nessuna. Stabilito in Tunisia nel 1826. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato senza prole "vive miseramente" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.70)