Risultati 135

Record d'autorità
Il Cairo

Colombo, Pietro

  • Persona

Nazionale: Sardo. Di Cairo

Pietro, Colombo, nato nel 1825, confettiere di Cressa, provincia di Novara (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Conti, Francesco Antonio

  • Persona

Protetto: Sardo. Muore nel 1826; già dragomanno del consolato

  1. Figlio delli fu Andrea e Maria. Patria: Aleppo. Professione: Dragomanno sardo. Provenienza: Cairo. Data dell'arrivo: Ottobre 1825. Oriundo genovese (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 105)

Coronel, David Silva

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Toscano poi Regio suddito (1860). Anche D.S.

Cravazza, Paolo

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Austriaco. Muore a Livorrno il 14 agosto 1834, godente protezione austriaca

Cremieux, Vincenzo

  • Persona

Nazionale: Sardo

Cremieux, Vincenzo, di Savona, 'pentolajo', arrivato in Egitto nel 1834, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Cremieux, Vincenzo, di Savona, pentolajo, nato nel 1805, figlio di Giuseppe (Da Asto, Consolati Nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])

Cremieux, Vincenzo, vasajo, si stabilisce in Cairo nel 1833; fabbrica di terraglie ordinarie (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Curiel, Isachetto Nassim

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Regio suddito. Domiciliato a Cairo

de Gubernatis, Francesco

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Muore nel 1829
Nativo di Sospello (Nizza)

Di Rosa, Raffaele

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Britannico. Residente in Cairo

Dracopoli, Nicolò

  • Persona

Nazionale: Sardo. Di Scio/Smirne, del fu Giovanni, muore in Cairo nel gennaio del 1839

Dracopoli, Nicolò, di Scio (oriundo genovese), liquorista, residente in Cairo. Morto in Cairo nel febbraio 1839 (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Protetto come oriundo genovese, con bottega avviata (1836)

Risultati da 31 a 40 di 135