- Person
Nazionale: Sardo. Del fu Giuseppe di Moncalieri
Sposato con Matilde Marucchi, nata a Torino nel 1780 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Nazionale: Sardo. Del fu Giuseppe di Moncalieri
Sposato con Matilde Marucchi, nata a Torino nel 1780 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Nazionale: Sardo. Già locandiere in Alessandria, caffettiere in Cairo nel 1840
Merlo, Domenico, di Mortara, locandiere, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: partito
Merlo, Domenico, nato a Mortara nei Regi Stati nel 1788, locandiere. Nulla possiede in Egitto. Sposato con Anastasia Pavone, sarta, nata nel 1814 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Annotazione: Morto in ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860]
Nazionale: Sardo
Musso, Grato, di Castelnuovo d'Asti, sott'aiutante farmacista, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23) Nota: Partito pel Piemonte nel giugno 1841, ritornato in Cairo nel 1843
Musso, Grato, di Castelnuovo d'Asti, nato nel 1805. Misuratore. Era da sempre al Servizio di S. A. come farmacista, andiede in congedo in Patria, ed eccedutone il termine, a suo ritorno, trovosi rimpiazzato. Si spera di farlo rientrare al primo posto si rendi vacante (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844] in ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
Nazionale: Sardo. Di Cairo. Morto in quella città nel 1842
Pachò, Francesco, di Nizza Marittima, negoziante, residente in Cairo. Nota successiva: Morto. (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Definito anche negoziante di grido da molti anni in Egitto (Stato dei sudditi di S. M. il Re di Sardegna stabiliti e dimoranti nel circondario consolare del Cairo, alla fine dell'anno 1835. Ibidem)
Sposato con Pacho Silvia, Thedenet Duvent nata nel 1799 a Genova. La firma di Francesco Pachò come di un suo fratello, ambi morti in Cairo, diceva dapprincipio Patchod che insensibilmente poi si cambiò in Pachò (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])