Alessandria d'Egitto

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Alessandria d'Egitto

BT (termine più generale) Egitto

Alessandria d'Egitto

Termini equivalenti

Alessandria d'Egitto

Termini associati

Alessandria d'Egitto

1546 Record d'autorità risultati per Alessandria d'Egitto

1546 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

Pachò A. e Petracchi A.

  • Ditta

Augusto Pachò e Annibale Petracchi. Banca sarda. La società viene costituita nel 1857. In liquidazione nel 1859.

Pachò, Augusto

  • Persona

Nazionale: Sardo. Oriundo di Nizza. Domiciliato in Alessandria d'Egitto

Nato a Livorno nel 1822. Orientalista. Figlio di Francesco e Silvia Pachò (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, [1844])

Di Livorno; orientalista, attualmente trovasi a Parigi (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Paladini, Luigi

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Muore ad Alessandria d'Egitto il 7 settembre 1860

Pantassi, Luigi

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Carignano

Orecchia, Francesco

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Del fu Lorenzo. Di Torino

Pagano, Michele

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Toscano

Pagni, Ulisse

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Regio suddito

Paoletti, Leonardo

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo

  1. Paoletti Leonardo. Figlio di Giuseppe e di Bianca Lagorio. Patria: Porto Maurizio. Professione: Commesso di commercio. Provenienza: Marsiglia. Data dell'arrivo: Maggio 1825 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 95)
Risultati da 461 a 470 di 1546