- Persona
Nazionale: Sardo
Luigia Figari, nata Uccelli. Nata a Torino nel 1814. Sposata con Antonio Figari, in Alessandria d'Egitto, nell'anno 1827 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
136 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
Nazionale: Sardo
Luigia Figari, nata Uccelli. Nata a Torino nel 1814. Sposata con Antonio Figari, in Alessandria d'Egitto, nell'anno 1827 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Protetto e/o nazionale: Sardo. dDel fu Giuseppe Antonio e Annunziata Telmoni, nata Vigenotti
Telmoni, Giovanni, di Castelletto sopra Ticino, Novara, nato nel 1819, caffettiere. Venne qui scritturattao per contratto quale giovine caffettiere presso tal Giovalino proprietario del Caffè di Europa. Partì per Alessandria nel 1846. Ed è definitivamente stabilito in Alessandria d'Egitto (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Simone, nativo di Bognanco (Domodossola), negoziante dimorante in Cairo (1831)
Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Genova muore di peste in Alessandria d'Egitto il 14 luglio 1840
Schiaffino, Napoleone, di Genova, farmacista, residente in Cairo, morto di peste nel 1840 (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Cairo
Siassati, Fathalla, nato ad Aleppo, negoziante, e dragomanno onorario dell'ufficio di Cairo, ammesso alla protezione nel 1839 (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Nazionale: Sardo. Di Genova morto il 9 agosto 1846
Schenino, Bartolomeo, di Genova, fabbro , residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)