Il Cairo

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Il Cairo

BT (termine più generale) Egitto

Il Cairo

Termini equivalenti

Il Cairo

Termini associati

Il Cairo

136 Record d'autorità risultati per Il Cairo

136 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

Pachò, Emilio, & C.

  • Ditta

Nazionale: Sardo. Stabilito al Cairo

Pacho, Giovanni Emilio. Patria: Nizza. Domicilio: Alessandria d'Egitto, 11 anni (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 44)

Pachò, Emilio, figlio di Francesco, di Nizza, negoziante residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Pachò, Emilio, nato a Nizza Marittima, nel 1814, negoziante. Figlio di Francesco. Dopo la morte del padre successa nel 1842 continuò sotto il suo nome il commercio che già eserciva in società del padre (Francesco Pachò e figlio). Non possiede beni stabili in Egitto (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])

Dopo la morte del padre stabilì una casa commerciale detta Emilio Pacho (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Pachò, Francesco

  • Persona

Nazionale: Sardo. Di Cairo. Morto in quella città nel 1842

Pachò, Francesco, di Nizza Marittima, negoziante, residente in Cairo. Nota successiva: Morto. (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Definito anche negoziante di grido da molti anni in Egitto (Stato dei sudditi di S. M. il Re di Sardegna stabiliti e dimoranti nel circondario consolare del Cairo, alla fine dell'anno 1835. Ibidem)

Sposato con Pacho Silvia, Thedenet Duvent nata nel 1799 a Genova. La firma di Francesco Pachò come di un suo fratello, ambi morti in Cairo, diceva dapprincipio Patchod che insensibilmente poi si cambiò in Pachò (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])

Nahman, Nessim

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Domiciliato al Cairo

Musso, Grato

  • Persona

Nazionale: Sardo

Musso, Grato, di Castelnuovo d'Asti, sott'aiutante farmacista, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23) Nota: Partito pel Piemonte nel giugno 1841, ritornato in Cairo nel 1843

Musso, Grato, di Castelnuovo d'Asti, nato nel 1805. Misuratore. Era da sempre al Servizio di S. A. come farmacista, andiede in congedo in Patria, ed eccedutone il termine, a suo ritorno, trovosi rimpiazzato. Si spera di farlo rientrare al primo posto si rendi vacante (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844] in ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Mino di Cossato, Giovanni

  • Persona

Nazionale: Sardo. Muore in Kanka (Cairo) il 27 luglio 1839

Mino, Giovanni, di Cossato, medico, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Nota: morto nel 1839

Michetti, Alessandro

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo

Michetti Alessandro, di Torino, garzone armaiolo (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Risultati da 61 a 70 di 136