Il Cairo

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

Note sulla fonte

Mostra le note

Termini gerarchici

Il Cairo

BT (termine più generale) Egitto

Il Cairo

Termini equivalenti

Il Cairo

Termini associati

Il Cairo

135 Record d'autorità risultati per Il Cairo

135 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)

Agenzia e Consolato generale di S.M. Britannica in Egitto

  • Ufficio consolare
  • Henry Salt, console generale britannico in Egitto (1815 - † 1827)
  • John Barker, agente e console generale in Egitto, anche console in Alessandria (1829-1833)
  • Patrick Campbell, agente e console generale in Egitto (1833-1839)
  • John Barker, console generale in Egitto (aprile 1839)
  • George Lloyd Hodges, agente e console generale in Egitto (1839 ottobre - 1841)
  • C. I. Barnett, agente e console generale in Egitto (1841 - 1846)
  • Ch. A. Mourray, agente e console generale in Egitto (1846 - 1853)
  • A. Paget, agente e console generale in Egitto (dicembre 1852-)
  • Frederik W. A. Bruce, agente e console generale in Egito (1853-[1857])

Anfossi, Augusto

  • Persona

Nazionale: Sardo. Di Nizza. Domiciliato in Cairo. Muore a Milano il 4 luglio 1849

Amfossi Augusto, di Nizza Marittima, già ufficiale nella R. Artiglieria, nato nel 1812. Giunto in Egitto nel 1833, prese servizio in qualità di istruttore di artiglieria leggera; fece le campagne di Soria coll'Armata (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])

Amfossi Augusto, Instruttore di artiglieria, nato nel 1812. Partito nel 1845 dopo essersi sposato in Alessandria d'Egitto […]. Venuto nel 1833 da Marsiglia (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Artero, Antonio

  • Persona

Nazionale: Sardo. Di Pinerolo; morto in Cairo li 8 giugno 1855

  1. Artero, Antonio. Figlio del fu Pietro e di Maria. Patria: Pancalieri Piemonte. Professione: Proprietario. Provenienza: Pinerolo. Data dell'arrivo: Agosto 1823 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 39)

Balducci, Tommaso

  • Persona

Suddito toscano poi protetto sardo. Domiciliato al Cairo.

Bartolucci, Olimpio

  • Persona

Domiciliato in Cairo, poi a Alessandria. Nazionale: Toscano poi regio suddito. Nel 1854 dichiara che la sua casa di Commercio è sotto la protezione di Svezia e Norvegia

Nato a Livorno, 24 anni nel 1836. Negoziante (VCTC, Registro movimento nazionali, II, n. 648, 749)

Belimbau, Jacob, & C.

  • Ditta

Protetto e/o nazionale: Toscano poi Regio suddito. Di Cairo

Belimbau Jacob, nato a Livorno, 31 anni nel 1828. Negoziante, commerciante (VCTC, Registro movimento nazionali, I, 50, 77, 108, 149; II, n. 784)

Bersini, Francesco

  • Persona

Protetto e/o nazionale: Sardo. Domiciliato al Cairo

Bertalot, F. E. & C.

  • Ditta

Ditta sarda, domiciliata in Cairo. In liquidazione nel 1854

Risultati da 1 a 10 di 135