Rossi, Giuseppe, di Costantinopoli
- Person
Rossi Giuseppe, nativo di Costantinopoli, originario genovese, farmacista (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
1346 results directly related Exclude narrower terms
Rossi, Giuseppe, di Costantinopoli
Rossi Giuseppe, nativo di Costantinopoli, originario genovese, farmacista (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Fedele Quaglia viene nominato il 6 marzo 1819 viceconsole di Toscana in Genova. Quaglia collaborava con il Consolato dal 1817. Alla morte di Bocci, fino all’arrivo del nuovo console (Alessandro Scacerni) Quaglia, svolge le funzioni consolari. Nel giugno del 1829 è nominato console onorario di Toscana; nel 1831 è destinato a Costantinopoli come Segretario della Legazione toscana; nel
1834 verrà promosso incaricato d’affari in quella sede.
Garibaldi, Giuseppe, di Nizza, maestro di scola (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Il generale Garibaldi nelle vesti di "maestro di scola". Sulla presenza di Garibaldi a Costantinopoli si veda Garibaldi Hibbert, A., Garibaldi, l’emigrazione italiana e le politiche sociali, in Gli italiani di Istanbul: figure, comunità e istituzioni dalle Riforme alla Repubblica, 1839-1923, Torino, 2007, p. 175-182.
Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
For the history of the Consulate see Lisi, Costanza, La rete consolare del Regno sardo nel Levante ottomano e in Africa del Nord. Repertorio, Torino, Celid, 2024, p. 65-79 (Deputazione Subalpina di storia patria. Biblioteca di storia recente, N.S., vol. XXXVII). In 1825 the consular district of Constantinople extends throughout the entire Turkish territory in Asia, starting from Cape Baba, and including the islands of Tenedos and Lemnos, and throughout the entire Turkish territory in Europe up to Kavala, including the island of Thasos. It has as its dependents the vice-consulates of the Dardanelles and Edirne.
In 1835 the consular Division of Constantinople included the districts of Smyrna and Larnaca.
In 1842 the vice-consulate of Bayrouth and the Consulate of Jerusalem became part of the Division of the Consulate General of Constantinople as did the island of Crete.
During the long terms the office was entrusted to:
Since 1856 the office was entrusted to a ruling vice-consul