- Person
Constantinople
Taxonomy
Code
Scope note(s)
Source note(s)
Display note(s)
Hierarchical terms
Constantinople
Constantinople
Equivalent terms
Constantinople
- UF Istanbul
Associated terms
Constantinople
1346 Authority record results for Constantinople
1346 results directly related Exclude narrower terms
- Person
- Person
di Giovanni. Negozianti sardi, nativi di Genova, residenti in Costantinopoli. Cognato di Francesco Zino
Di Giovanni, quondam Domenico. Nativo di Genova, suddito di S. M. (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Catterina Matcovich del 6 dicembre 1834).
- Person
Suddito sardo
Vivaldi Carlo, del fu Bernardo, nativo di Sarzana, stabilito a Costantinopoli da 12 anni (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Giuseppina Glavany, del 5 agosto 1845)
- Person
Suddito sardo.
Vadeon Agostino, di Nizza Marittima, del fu Giovanni Battista, marino, poi commerciante, muore nel 1852 a 72 anni (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1853, n. 3)
- Person
Suddito sardo. Figlio di Francesco di Genova.
Traverso Gerolamo, di Genova, d'anni 45, morto in questa città il 24 aprile 1858. Ex caffettiere (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1858, n. 59)
- Person
Suddito sardo
Del fu Andrea, di Carmagnola, provincia di Torino, di professione misuratore
- Person
Suddito sardo.
Domenico Respone, professore di filosofia e belle lettere, figlio del fu notaio Matteo di Bene, provincia di Mondovì, d'anni trenta (Registro matrimoni, autorizzazione a contrarre matrimonio con Maria Berzolese, del fu G. B., del 19 gennaio 1844).
- Person
Protetto sardo
Regazzi Antonio, di Giuseppe, nativo di Strela, ducato di Parma, domiciliato in Costantinopoli, suonatore di organo (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Virginia Piessot, 22 gennaio 1851)
- Person
Suddito sardo
Podestà G. Battista, suddito, di Chiavari del fu Antonio, direttore del forno di Emanuele Parma (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Caterina [Sciotetuch] del 3 settembre 1849)