Tunis
Taxonomy
Code
Scope note(s)
Source note(s)
Display note(s)
Hierarchical terms
Tunis
Tunis
Equivalent terms
Tunis
Associated terms
Tunis
10 Authority record results for Tunis
10 results directly related Exclude narrower terms
- Person
Suddito sardo. Di Carlo e Francesca Castello, nato a Genova l'11 giugno 1831. Muratore
Isidoro Traverso nato a Genova l'11 luglio 1831, figlio di Carlo Traverso e di Francesca Castello, muore a Tunisi il 27 dicembre 1854 (ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Stato civile 1846-1864, n. 117, atto di decesso)
- Person
Boccoli, Nicolò, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 36 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1832. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con quattro figli "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.120)
- Person
Fassio, Stefano, nato ad Alassio (Savona), ha 35 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1832. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con 1 figlio "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.89)
- Person
Olanda, Antonio, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 21 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1834. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile "vive di sua professione" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.76)
- Person
Rebuffo, Lorenzo, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 43 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1832. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con due figli "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.91)
- Person
Rivano, Agostino, nato nell'Isola di San Pietro (Sud Sardegna), ha 38 anni nel 1835. Muratore. Stabilito in Tunisia nel 1833. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con tre figli e sua madre "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.92)