Turchia
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
Note sulla fonte
Mostra le note
Termini gerarchici
Turchia
- NT (termine più specifico) Adrianopoli
- NT (termine più specifico) Ajvali
- NT (termine più specifico) Alessandretta
- NT (termine più specifico) Antiochia
- NT (termine più specifico) Burgas
- NT (termine più specifico) Cismé
- NT (termine più specifico) Costantinopoli
- NT (termine più specifico) Dardanelli
- NT (termine più specifico) Eraclea
- NT (termine più specifico) Erzurum
- NT (termine più specifico) Gallipoli
- NT (termine più specifico) Rodosto
- NT (termine più specifico) Scala Nova
- NT (termine più specifico) Sinope
- NT (termine più specifico) Smirne
- NT (termine più specifico) Stenia
- NT (termine più specifico) Tarsus
- NT (termine più specifico) Tenedo, Isola di
- NT (termine più specifico) Trebisonda
Termini equivalenti
Turchia
Termini associati
Turchia
1395 Record d'autorità risultati per Turchia
- Persona
Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
- Legazione
La Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli viene istituita nel 1824
Alla direzione si succedono:
- Ludovico Sauli d'Igliano, incaricato d'affari (1824-1825)
- Vincenzo Gropallo, ministro plenipotenziario (1825-1830)
- Federico Maria Chirico, incaricato d'affari ad interim (1830-1834)
- Luigi Filippi, incaricato d'affari (1834)
- Federico Maria Chirico, incaricato d'affari (1834-1835)
- Federico Montiglio di Montiglio, incaricato d'affari (1835-1837)
- Romualdo Tecco, incaricato d'affari ad interim (1837-1838)
- Domenico Pareto, incaricato d'affari (1838-1846)
- Romualdo Tecco, incaricato poi ministro (1846-1856)
- Domenico Pes di San Vittorio, conte della Minerva (1856)
- Luigi Mossi, ministro (1856)
- Giacomo Durando (1856-)
Risultati da 31 a 40 di 1395
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- ...
- 140
- Prossimo »