- ASGe CTGe-5-2-154-20
- Documento
- 1854-06-25
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registri delle legalizzazioni.
Legalizzazione firme e atti, rilascio certificati, varie. Dal 1843 si aggiunge la registrazione dei certificati “di ritorno” per i tabacchi, ossia dei certificati rilasciati ai capitani attestanti lo sbarco del tabacco
Legalizzazioni (febbraio 1830 - settembre 1838 )
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro. Certificati di vita (1830 giugno -1833 maggio) nello stesso registro, separati, in fondo al registro.
Legalizzazioni (ottobre 1838 - dicembre 1844)
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Legalizzazioni (gennaio 1845 - giugno 1852)
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Legalizzazioni (luglio 1852 - marzo 1860)
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Sono le carte «d’indole confidenziale» individuate dal console come tali e trasmesse all’allora ministro degli esteri del Regno sardo, raccolte in un piego sigillato. Sono costituite dai cifrari utilizzati per comunicare con il Ministero degli affari esteri di Firenze. I cifrari sono conservati a Roma, nell'Archivio storico diplonmatico del Ministero degli affari esteri, nel fondo Segreteria degli esteri, nella busta 208. Trattasi di inserto del fascicolo dal titolo "Consolati toscani. Provincia di Genova. Archivi".