Il registro riporta i seguenti dati: Data; Capitano; Nome bastimento; Numero dell’equipaggio; Procedenza (luogo da cui si arriva) e eventuale altra destinazione; carico. Parte del registro contiene le vidimazioni ai passaporti (luglio 1832 – settembre 1843) (vedi n. )
Il registro riporta i seguenti dati: data partenza e destinazione; capitano; patria; nome bastimento; portata; numero persone e nomi dell’equipaggio; descrizione del carico, se presente. Eventualmente data ruolo e passavanti; osservazioni
Il registro riporta i seguenti dati: data partenza e destinazione; capitano; patria; nome bastimento; portata; numero persone e nomi dell’equipaggio; descrizione del carico, se presente. La prima parte del volume contiene la registrazione dei manifesti di sortita aa. 1819-1825
Titolo in coperta: “Arrivi e partenze de bastimenti lucchesi dal 26 luglio 1844 al 16 ottobre 1847” [ma solo partenze] Il registro riporta i seguenti dati in forma tabellare: Data; Nome del bastimento; Tonnellate; Capitano; Equipaggio [n]; Destinazione; Osservazioni. Il registro sembra contenere i soli dati riferibili alle partenze. Il volume sembra essere mutilo
Dati in tabella: Data; Nome e tipo del bastimento; Nome del Capitano; numero delle tonnellate; numero dell’equipaggio; carico; procedenza (provenienza) Nel medesimo volume, copialettere della corrispondenza 1832 – 1842
Dati in tabella: Partenza (data); Nomi del bastimento e del padrone; Tonnellate; Carico; Equipaggio (numero e/o nomi); Carico; Destinazione, Osservazioni Nel medesimo volume, partenze dei bastimenti (1830 - 1844)
Definito nell'elenco di versamento "un registro di ruoletti per patenti di sanità". Registro con fincature: Data; Capitano; tipo imbarcazione e nome; numero equipaggio; destinazione.
The archive has come to us almost in its entirety, only a few pieces are missing. They can be identified thanks to the presence of the deposit list. The following documentation is preserved
the regulatory instruments (mainly printed material)
the institutional correspondence (incoming letters and copy book registers, a protocol)
the instruments of control and supervision on the movement of Tuscans subjects and foreigners to Tuscany
the instruments of control and supervision on the Merchant Navy
the papers aimed at the protection of Tuscan subjects and the documentation produced in the performance of notarial functions (notarial and authentication services)
The fond consist mainly of correspondence (files and copy-books) and registers.
Imperiale Regio Consolato generale di Toscana in Genova