Corrispondenza istituzionale e d'ufficio scambiata con la Segreteria degli esteri poi Ministero degli affari esteri, con il Governatore di Livorno, con i funzionari di altri uffici, toscani e sardi. I copialettere raccolgono le minute della corrispondenza spedita
Registri. Nell’elenco di versamento antico sono indicati come “12 registri e due quaderni contenenti le lettere d’ufficio del Consolato al Ministero degli affari esteri in Firenze, al Governo di Livorno e a diversi funzionari”. Si evidenziano le lacune: 18... »
Registri. Nell’elenco di versamento antico sono indicati come “12 registri e due quaderni contenenti le lettere d’ufficio del Consolato al Ministero degli affari esteri in Firenze, al Governo di Livorno e a diversi funzionari”. Si evidenziano le lacune: 1814-1828, il periodo agosto 1844-novembre 1847 e novembre 1853-novembre 1855. La lacuna del periodo 1814-1828 è attestata già nel 1833