Reverdito Giacomo, d'Arenzano, maestro d'ascia
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-031
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Reverdito Giacomo, d'Arenzano, maestro d'ascia
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Demarchi Antonio, di Recco, vermicellaio, con sua moglie e quattro ragazzi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Fava Angelo, di Genova, marangone, col suo figlio pure marangone
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Casaretto Giovanni Battista, di Zuagi, vermicellaio con sua moglie e un ragazzo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Meglia Diego, di Genova, dottore in medicina, con sua moglie e tre figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Meglia Stefano, figlio del suddetto [di Diego], dottore in medicina
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Meglia Giovanni, figlio del suddetto [di Diego], farmacista
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Meglia Sebastiano, di Genova, dottore in medicina, con sua moglie e quattro figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Cavassa Nicolò, di Genova, maestro di scola
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parodi Bernardo, di Pra, con sua moglie e due figli, peruchiere
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli