Castagneto Giovanni Battista, di Rapallo, rivenditore, con sua moglie
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-172
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Castagneto Giovanni Battista, di Rapallo, rivenditore, con sua moglie
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Boccardo Elisabetta, vedova del fu Francesco, con tre figlie e un figlio piccolo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Cavassa Vincenzo di Sori, spenditore di capitani nazionali, con sua moglie e due ragazzi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Questa Luigi Antonio, di Chiavari, lavorante vermicellaio presso Luigi Vacca
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Sturla Sebastiano, di Lavagna, lavorante vermicellaio presso Luigi Vacca
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Castagnola Luigi, di Genova, sarto con moglie quattro figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Cavassa Cottardo di Sori, sbarcato [ …] dal brigantino del capitano Bozzo M. Angelo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Capello Giacomo, nato a Smirne originario genovese, sarto, con sua moglie e sette figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Barabino Stefano, di Genova, vermicellaio con sua moglie sette figliuoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Bianchi Carlo, di Genova, negoziante
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli