Ghesi Francesco, di Nizza, professore di disegno, con moglie e sette figlioli
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-122
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Ghesi Francesco, di Nizza, professore di disegno, con moglie e sette figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Anino Felice, di Torino, dottore in chirurgia, con moglie e sei figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Tassara Pietro, di Genova, commesso del Signor Berzolese, con sua moglie e tre figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Prete Stefano, di Lingueglia, senza occupazione con sua moglie e pronto a partire
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Pagliano Giacomo, di Lingueglia, marinaro senza occupazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Xanti Giuseppe, di Genova, sellaro con sua moglie e otto figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Talasso Paolo, nativo di Scio (orignario genovese), negoziante
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Podestà Natale, di Genova, vermicellaio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Puppo Gaetano, di Genova, negoziante
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli