Bichi Luigi, di Torino, dottore in medicina, con moglie e sei figlioli
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-112
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Bichi Luigi, di Torino, dottore in medicina, con moglie e sei figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Melega Stefano, di Sanremo, scarparo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Figaro Emmanuele, di Portofino, senza occupazione determinata
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Nicolini Giovanni Battista, detto il Baciccia, d'Albaro, venditore di vino, con suo figlio Nicola
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Garibaldi Giuseppe, di Santo Stefano, piloto pratico
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Rissetto Stefano, di Chiavari, vermicellaio con suo figlio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Buonavia Gaetano, di Genova, maestro d'ascia, con sua moglie e tre figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Bisso Lorenzo, di S. Margherita, maestro calaffata, con sua moglie e due figlioli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli