Castello Giuseppe, di Genova, cuoco
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-062
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Castello Giuseppe, di Genova, cuoco
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Ardito Marietta, vedova del fu Giovanni, vermicellaio, con quattro ragazzi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Cavassa Cottardo, di Genova, mercante ambulante e suo padre vecchio capitano
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Montecucchi Antonio, di Genova, cappellaro maestro
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Anchise Pietro Antonio, di Voghera, maestro calzolaio, con sua moglie
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Queirolo Pietro, di Genova, maestro calzolaio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Soracco Giovanni Battista, di Genova, mercante ambulante, con sua moglie e due ragazzi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Demaurizio Leonardo, di Porto Maurizio, bottaro, con sua moglie e una figlia
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Ansaldo Agostino, di Santa Margarita, marinaro, attualmente servitore
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli