- ASGe CTGe-3-1-074
- Volume
- 1831-01-01 - 1833-04-03
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
5. Gennaio 1828 - dicembre 1830. Con alcuni visti rilasciati tra 1831 gen. 1 e il 1831 gen. 18
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
4. Settembre 1824 - dicembre 1827
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
3. Novembre 1820 - agosto 1824
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registro
Vidimazione e controllo passaporti
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registri e quaderni "nei quali sono descritti nomi ed altre particolarità di coloro al passaporto dei quali fu rilasciato il visto dal console" dal 1814 al 1860
Vigilanza e controllo sul movimento di toscani e forestieri verso la Toscana
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Registri.
Si tratta di un’attività cospicua, che obbliga la cancelleria consolare a lunghi orari di apertura. Essa si concretizza nella compilazione di registri (di vidimazione e di rilascio dei passaporti).
La corrispondenza istituzionale sull’argomento è rilevante.
Registro protocollo della corrispondenza ufficiale dal 1858 al 19 aprile 1860
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova
Protocollo analitico con le seguenti fincature: Numero d’ordine; Ufficio, autorità o particolare per cui s’inizia l’affare; Estratto dell’affare [contenuto]; Movimento dell’affare; Data del Movimento; Osservazioni.
Consente il recupero della documentazione relativa al singolo affare all’interno di un sistema documentario organizzato per corrispondente. Il protocollo indica infatti oltre all’oggetto dell’affare, di cui si compila un sunto, le date e i nomi dei corrispondenti. Con rinvii interni.
All’interno: “Pandetta del Registro d’ordine della 3za sezione” (non pertinente)
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Genova