Questa Giovanni Battista, di Chiavari, vermicellaio, vedova con figlio di pochi giorni
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-151
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
9 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Questa Giovanni Battista, di Chiavari, vermicellaio, vedova con figlio di pochi giorni
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Calcagno Filippo, di Genova, militare con moglie e figlia
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Sambuceti Giacomo, di Genova, commesso
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Bizio Giacomo, di Genova, stramazzaro, con moglie ed un figlio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Del Bono Bartolomeo, di Moneglia, scarparo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Raviti Antonio, di Chiavari, lavorante vermicellaio, attualmente servitore
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Piccardo Stefano, di Voltri, marinaro vecchio et miserabilissimo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Romino Cristoforo, di S. Stefano, piloto pratico del Mar Nero
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Solari Giovanni Battista, di Zoagli, lavorante vermicellaio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli