"N. 3. Vol. 1. Gennaio 1824. Giacomo Oliva contro Nicolò Rizzo". Per ingiurie
- ASTo CSCo-006-02-01-0049
- Fascicolo
- 1824
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
46 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
"N. 3. Vol. 1. Gennaio 1824. Giacomo Oliva contro Nicolò Rizzo". Per ingiurie
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
"N. 7. Vol. 3. Aprile 1826. Atti criminali contro Stefano Salese". Veneficio commesso in Smirne
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
I fascicoli penali, definiti "atti criminali" nel protocollo generale delle pratiche, che ne costituisce l'inventario, possono contenere interrogatori, le prove di accusa e le dichiarazioni a difesa, le verbalizzazioni del processo e le sentenze.
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
[Atti criminali] 1327. "1827. Causa criminale contro Luigi Paganetto, nostromo"
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Roma
"N. 27. Vol. 5. Dicembre 1828. Giovanni Montobbio contro Domenico Pizzarello" per offesa
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
[Atti criminali] 1328. "1828-1829. Giovanni Boliolo contro Benedetto Passera. Causa Criminale"
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto