"1841. Atto di inventario carte del defunto Giovanni Battista Scotto di Biella"
- Asdmae CSTu-05-09-343
- Fascicolo
- 1841
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna nella Reggenza di Tunisi
91 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
"1841. Atto di inventario carte del defunto Giovanni Battista Scotto di Biella"
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna nella Reggenza di Tunisi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna nella Reggenza di Tunisi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna nella Reggenza di Tunisi
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna nella Reggenza di Tunisi
"Successioni. Registro principiato il dì 13 giugno 1857" (giugno 1857 - gennaio 1873)
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Registro
1523. "1854. Successione Maurino"
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
Pratiche successorie. Negli incartamenti troviamo il verbale di constatazione di morte, gli inventari e le successive valutazioni dei beni; i verbali di vendita all'incanto, le insinuazioni di titoli di credito, la corrispondenza con gli eredi in patria e/o la Segreteria degli esteri in Patria, la contabilizzazione delle spese, i conteggi finali.
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto