Costituzione o esazione di dote
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
Note sulla fonte
Mostra le note
Termini gerarchici
Costituzione o esazione di dote
BT (termine più generale) Giurisdizione volontaria
Costituzione o esazione di dote
Termini equivalenti
Costituzione o esazione di dote
Termini associati
Costituzione o esazione di dote
5 Descrizione archivistica risultati per Costituzione o esazione di dote
5 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
- Asdmae CSAE-06-02-01-0218
- Fascicolo
- 1826 - 1827
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
- Asdmae CSAE-06-02-05-0405
- Fascicolo
- 1838
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale di S. M. il Re di Sardegna in Alessandria d'Egitto
"26. 1830. Rossi, moglie di Giovanni Francesco Angelone. Per la esazione di una dote"
- Asdmae CTRM-01-04-0155
- Fascicolo
- 1830-02-20
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Roma
"68. 1837. Ricciolini Maria Giuseppa. Per restituzione di dote"
- Asdmae CTRM-01-06-0333
- Fascicolo
- Dal 1837/08/22 al 1838/03/08. Con doc. dal 4 agosto 1837
Parte diGranducato di Toscana. Consolato generale di Toscana in Roma